30 aprile 2025
seguici su:
+9° C

Castagnaccio

Difficoltà
Media

Preparazione
20 minuti

Cottura
40 minuti

Dosi per
4 persone

Castagnaccio - Ricette tipiche cortonesi | Cortonaweb

Il castagnaccio, che nel cortonese viene chiamato anche baldino, è un dolce con la farina di castagne tipico toscano di origine contadina. Viene arricchito con uvetta, pinoli e rosmarino, ogni famiglia custodisce la propria ricetta con qualche piccola variante dalla ricetta originale.

Ingredienti

  • 300 grammi di farina di castagne
  • 30 grammi di pinoli
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale
  • 30 grammi di uvetta
  • 3 cucchiai di zucchero
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Fate rinvenire l’uvetta tenendola in ammollo in acqua tiepida.
  2. Versate in una terrina la di farina di castagne, 3 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale.
  3. Lavorate gli ingredienti aggiungendo tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto piuttosto denso.
  4. Aggiungete i pinoli, l’uvetta ben strizzata e le foglie del rametto di rosmarino, quindi amalgamate di nuovo l’impasto.
  5. Ungete con olio di oliva una teglia larga e bassa e versate l’impasto con uno spessore di circa 3 cm.
  6. Irrorate con un filo d’olio d’oliva e cuocete in forno caldo per 30 minuti (la superficie scura del castagnaccio deve fare delle screpolature.
  7. Sfornate, fate intiepidire e servite il castagnaccio in piccole porzioni.

Richiesta Disponibilità

Se volete ricevere le migliori offerte per il vostro soggiorno a Cortona, inviando il presente modulo richiederete disponibilità presso le strutture presenti nel Cortonaweb. Riceverete direttamente dai nostri hotel, B&B e agriturismo le migliori offerte per il periodo indicato, a solo titolo informativo e senza nessun impegno da parte vostra.
  • Sono interessato a soggiornare a Cortona nel seguente periodo:
  • Tipo di sistemazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.